Informativa sulla privacy

INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEI SITI WEB:
https://www.serteca.it

Versione 3.0 – maggio 2018

La informiamo che il il Regolamento (UE) 679/2016 prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei loro dati personali. Di conseguenza, ai sensi di tale Regolamento e delle altre normative applicabili in materia, Le forniamo le seguenti informazioni, in quanto Serteca Installa s.r.l. (di seguito “Titolare” o “Società”) tratterà i Suoi dati personali e si vuole qui spiegare come. Per una miglior comprensione, si potrà utilizzare anche il Glossario allegato in fondo alla presente informativa.

  1. FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI (perché, come e per quanto tempo)

I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente come segue:

FINALITÀ (perché trattiamo i dati)

  1. Per dare integrale esecuzione a tutti gli obblighi contrattuali, inclusi: la verifica della completezza, validità e correttezza dei dati forniti e rispondere a domande e richieste, inviare promemoria, note tecniche, aggiornamenti, notifiche, messaggi amministrativi e di supporto; in merito, anche per avvalersi di eventuali consulenti esterni, al fine di rendere servizi professionali a favore del Titolare nell’espletazione e supporto della propria attività; per ogni contatto necessario, anche precontrattuale, onde poter richiedere precisazioni e fornire comunicazioni utili a eseguire quanto richiesto dall’interessato;
  2. Per adempiere agli obblighi previsti dalle norme applicabili;
  3. Per l’invio di materiale promozionale avente ad oggetto i servizi offerti dal Titolare e/o da società da essa controllate; ricerche di mercato; analisi economiche e statistiche;
  4. Per l’accertamento, esercizio o difesa in giudizio del titolare
  5. Per finalità connesse al rispetto di provvedimenti della pubblica autorità, ad es. in caso di indagini e accertamenti giudiziari dell’autorità giudiziaria, nonché all’adempimento degli obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

BASE LEGALE (su quali presupposti trattiamo i dati)

  1. Esecuzione dei servizi richiesti ed eventuali richieste precontrattuali
  2. Obblighi normativi
    • Consenso facoltativo
    • Interesse legittimo (ritenuto prevalente in quanto riferibile a marketing diretto circa beni o servizi analoghi a quelli richiesti in precedenza)
  3. Legittimo interesse del titolare (ritenuto prevalente dall’art. 21 Reg. 679/2016): tutela in giudizio dei propri diritti
  4. Obbligo normativo

CONSEGUENZE DI UN SUO EVENTUALE RIFIUTO A FORNIRCI I DATI

  1. Non si potranno fornire i servizi richiesti
  2. Sanzioni e conseguenze previste dalle leggi applicabili per la loro violazione
  3. Impossibilità di inviare materiale promozionale
  4. Impossibilità di accertamento, esercizio o difesa in giudizio del titolare
  5. Sanzioni e conseguenze previste dalle leggi applicabili per la loro violazione

CONSERVAZIONE DEI DATI (per quanto tempo li trattiamo)

  1. Per tutta la durata del rapporto contrattuale o delle richieste precontrattuali
  2. Per tutta la durata prevista dalle normative applicabili
    • Fino a revoca del consenso, comunque non oltre 24 mesi
    • Fino a opposizione, comunque non oltre 24 mesi dall’ultimo acquisto/ordine
  3. Per la durata di 10 anni in ambito civile (art. 2946 c.c.) o altro diverso termine (anche in ambito penale o di altro tipo) al fine di costituire prove per l’accertamento, esercizio o difesa in giudizio da parte del titolare
  4. Per tutta la durata prevista dalle normative applicabili
  5. CONSERVAZIONE DEI DATI

Viene assicurato che il trattamento dei dati personali sarà effettuato tramite strumenti informatici dal Titolare e dagli autorizzati, presso la sede del Titolare, con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e riservatezza, il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali nonché della dignità individuale dell’interessato. Essi verranno inoltre conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati, in particolare per ottemperare a eventuali normative inderogabili e certamente per tutta la durata di attivazione del Suo account e di fruizione del Servizio, anche qualora Lei abbia effettuato il recesso dal rapporto. Lei potrà sempre richiedere la cancellazione di ogni suo dato, contattando il Titolare, salvo che il dato stesso non debba essere mantenuto per un tempo superiore in forza di legge. Al raggiungimento delle finalità suddette il dato, invece che cancellato, potrebbe essere reso anonimo mediante apposite procedure, a scopo di utilizzo per statistiche interne e aggregate.

  1. TIPOLOGIA E CATEGORIE DI DATI (in particolare, di geolocalizzazione)

I Suoi dati personali trattati dal Titolare sono quelli richiesti per le finalità suesposte, a titolo esemplificativo non esaustivo, possono essere trattati i dati identificativi comuni e di contatto compilati in sede di registrazione, oltre ai dati di pagamento.  Potranno essere utilizzati dati di geolocalizzazione (tramite software di rilevamento dell’indirizzo IP) al solo fine di poter meglio precisare i caratteri e opzioni dei Servizi da rendere a Suo favore, in sede di Sua selezione dei parametri di Servizio, per il tempo strettamente necessario a fornirLe tale servizio; in mancanza, non sarà possibile fruire di tale modalità di presentazione e offerta dei Servizi.

  1. DESTINATARI (a chi comunichiamo i Suoi dati)

I Suoi dati personali, ai fini e nei tempi strettamente necessari e indispensabili all’esecuzione del contratto come sopra indicati, potranno essere comunicati:

  • a tutte le persone fisiche e giuridiche, nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate e per lo svolgimento di attività economiche e contrattuali del Titolare, quali consulenti legali, economico-finanziari, outsourcer informatici, oltre a personale e collaboratori interni/esterni coinvolti nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali (anche in fase di eventuale contatto e colloquio precontrattuale);
  • a organismi di coordinamento, supervisione e gestione delle reti Internet, nazionali ed esteri, nonché a provider fornitori di servizi server di hosting e storage informatici;
  • ai terzi per l’utilizzo di servizi informatici utili per il funzionamento del sito web, quali i cookies, anche quali nominati Responsabili al trattamento;
  • ai terzi eventualmente nominati responsabili o comunque incaricati dal Titolare per lo svolgimento di tali attività promozionali/commerciali, di contatto o di invio diretto di comunicazioni commerciali.

In ogni caso il trattamento avverrà secondo con modalità idonee a garantirne sicurezza e riservatezza, avendo adottato specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati; inoltre i dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.  Per le medesime finalità, se necessario, i dati possono essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, ma sempre all’interno del territorio della Comunità Europea, nel rispetto delle garanzie minime sul trattamento dei dati personali come richieste in sede comunitaria. I destinatari indicati sopra, salvo specifica diversa indicazione, hanno sede in Italia o nel territorio della Comunità Europea. I dati personali non saranno oggetto di diffusione, cioè di pubblicazione accessibile al pubblico.

  1. TIPI DI DATI TRATTATI TELEMATICAMENTE E TELEFONICAMENTE (aspetti di suo potenziale interesse)

Relativamente a determinati tipi di Suoi dati che possiamo trattare, chiariamo quanto segue circa alcuni particolari categorie di dati:

  • Dati di navigazione e Utenti registrati mediante Cookies
    Si veda la relativa informativa privacy specifica circa i cookies utilizzati tramite i servizi online: [link a informativa cookies]
  • Contatti
    L’utente che richieda informazioni o segnali inconvenienti tramite l’apposito modulo di contatti del sito web, oltre che tramite scambio di email con il Titolare, fornisce informazioni di contatto e i contenuti del messaggio al solo fine di ottenere quanto richiesto al Titolare.
  • Newsletter promozionale
    L’Utente che acconsente all’invio della newsletter acconsente al fatto che gli potranno essere inviati comunicati pubblicitari dei Servizi resi dal Titolare, selezionati in base alle proprie esigenze precedentemente selezionate tramite apposito menù sul sito, ai sensi delle finalità di marketing esposte sopra.
  • Contatti telefonici
    L’utente che desidera registrarsi al Sito, effettuare Ordini, comunicare dati di pagamento, ricevere assistenza e dunque gestire il proprio rapporto contrattuale può utilizzare il mezzo telefonico, dunque con utilizzo dei dati personali conforme a quanto sopra previsto. La telefonata potrà essere registrata per uso interno di verifica della corretta gestione negli ordini. Il contatto telefonico potrà dunque essere utilizzato anche per ogni contatto necessario al fine di rendere correttamente le prestazioni contrattuali o per trattativa precontrattuale.
  1. DIRITTI A LEI SPETTANTI (quali richieste può rivolgerci per esercitare i Suoi diritti sul trattamento)

La informiamo, infine, che in ogni momento Lei potrà esercitare i diritti seguenti: Oltre a queste informazioni, per garantirle un trattamento dei suoi dati il più corretto e trasparente possibile, deve essere a conoscenza del fatto che:

  • ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, chiedendo conferma o meno della loro esistenza nonchè la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione (blocco temporaneo) del trattamento che La riguarda;
  • HA IL DIRITTO DI OPPORSI IN QUALSIASI MOMENTO AL LORO TRATTAMENTO PER MOTIVI CONNESSI ALLA SUA SITUAZIONE PARTICOLARE IN CASO: I) DI TRATTAMENTO NECESSARIO PER L’ESECUZIONE DI UN COMPITO DI INTERESSE PUBBLICO O CONNESSO ALL’ESERCIZIO DI PUBBLICI POTERI, OPPURE II) IN CASO DI PERSEGUIMENTO DI LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE;
  • se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità, ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento;
  • ha il diritto alla portabilità dei Suoi dati personali (per quelli con base legale di esecuzione contrattuale o consensuale) mediante richiesta al titolare, a mezzo di comunicazione di un file in formato .csv, .xml o analogo. Il trattamento avviene mediante processi automatizzati che non determinano la profilazione degli interessati.
  1. RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO (a chi rivolgersi esternamente per contestare eventuali nostre mancanze)

Lei ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it); ha comunque facoltà di proporre alternativamente reclamo all’autorità di controllo competente dello Stato membro ove risiede abitualmente, lavora o del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

  1. PUNTO DI CONTATTO (a chi rivolgersi per ogni chiarimento, esercizio dei Suoi diritti e altre richieste in materia) E CONTATTI (del titolare)

Il titolare (chi decide perché e come trattare i Suoi dati) è Serteca Installa S.r.l. con sede in Via Vittorio Emanuele III 369 B 95032 Belpasso CT – info@serteca.it – 09 5912022. Per ogni Sua istanza relativa alla sicurezza e alla protezione dei dati personali, comprese richieste di accesso ed esercizio dei Suoi diritti, informazioni, violazioni, ecc. è reperibile ai contatti predetti.

  1. GLOSSARIO PRIVACY

Autorità di controllo
L’Autorità di controllo (in Italia lo è il Garante per la protezione dei dati personali) è un’autorità amministrativa indipendente istituita dalle normative sulla privacy. L’Autorità esamina i reclami degli interessati e vigila sul rispetto delle norme che tutelano la vita privata. Decide sui reclami presentati e vieta, anche d’ufficio, i trattamenti illeciti o non corretti. Compie ispezioni, commina sanzioni amministrative ed emette pareri nei casi previsti dalla normativa.

Autorizzato
Il dipendente o il collaboratore che per conto della struttura del titolare elabora o utilizza materialmente i dati personali sulla base delle istruzioni ricevute dal titolare medesimo.

Comunicazione
Far conoscere dati personali a uno o più soggetti determinati (che non siano l’interessato, il titolare o l’autorizzato), in qualunque forma, anche attraverso la loro messa a disposizione o consultazione (vedi anche diffusione)

Consenso
La libera manifestazione di volontà dell’interessato con cui questi accetta espressamente un determinato trattamento dei suoi dati personali, del quale è stato preventivamente informato da chi ha un potere decisionale sul trattamento.

Dato personale
Qualsiasi informazione che riguardi persone fisiche identificate o che possono essere identificate anche attraverso altre informazioni, ad esempio, attraverso un numero o un codice identificativo. Sono, ad esempio, dati personali: il nome e cognome o denominazione; l’indirizzo, il codice fiscale; ma anche un’immagine, la registrazione della voce di una persona, la sua impronta digitale, i dati sanitari, i dati bancari, ecc.

Dato sensibile
Un dato personale che, per la sua natura, richiede particolari cautele: sono dati sensibili quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o di altra natura, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati o associazioni, lo stato di salute e la vita sessuale delle persone.

Dato giudiziario
I dati personali che rivelano l’esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (quali, ad es., i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione). Rientrano in questa categoria anche la qualità di imputato o di indagato.

Diffusione
Divulgare dati personali al pubblico o, comunque, ad un numero indeterminato di soggetti (ad esempio, è diffusione la pubblicazione di dati personali su un quotidiano o su una pagina web).

Informativa
Le informazioni che il titolare del trattamento deve fornire ad ogni interessato, verbalmente o per iscritto quando i dati sono raccolti presso l’interessato stesso, oppure presso terzi. L’informativa deve precisare sinteticamente e in modo colloquiale quali sono gli scopi e le modalità del trattamento; se l’interessato è obbligato o no a fornire i dati; quali sono le conseguenze se i dati non vengono forniti; a chi possono essere comunicati o diffusi i dati; quali sono i diritti riconosciuti all’interessato; chi sono il titolare, i cotitolari eventuali e dove sono raggiungibili (indirizzo, telefono, fax, ecc.).

Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i dati personali.

Misure di sicurezza
Sono tutti gli accorgimenti tecnici ed organizzativi, i dispositivi elettronici o i programmi informatici utilizzati per garantire che i dati non vadano distrutti o persi anche in modo accidentale, che solo le persone autorizzate possano avere accesso ai dati e che non siano effettuati trattamenti contrari alle norme di legge o diversi da quelli per cui i dati erano stati raccolti.

Titolare del trattamento
La persona fisica, l’impresa, l’ente, l’associazione, ecc. cui fa capo effettivamente il trattamento di dati personali e spetta assumere le decisioni fondamentali sugli scopi e sulle modalità del trattamento medesimo (comprese le misure di sicurezza). Nei casi in cui il trattamento sia svolto da una società o da una pubblica amministrazione per titolare va intesa l’entità nel suo complesso e non l’individuo o l’organo che l’amministra o la rappresenta (presidente, amministratore delegato, sindaco, ministro, direttore generale, ecc.). I casi in cui il trattamento può essere imputabile ad un individuo riguardano semmai liberi professionisti o imprese individuali.

Trattamento (di dati personali)
Un’operazione o un complesso di operazioni che hanno per oggetto dati personali. La definizione comprende la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, l’utilizzo, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati. Ciascuna di tali operazioni è una forma di trattamento di dati.